Escursioni
Ogni anno organizziamo passegiate, gite ed escursioni ad alta quota. Ulteriori informazione presso l'Associazione Turistica.
|  |  | 
|  | 
| Durata complessiva: ca. 7,5 ore | 
|  |  | 
|  | 
| Durata complessiva: ca. 5,5 ore | 
|  | “Waalweg” di Lagundo | 
| Itinerario: Plars di Sopra- Plars di Mezzo- Lagundo- Quarazze 
 Il “Waalweg” di Lagundo è un percorso quasi pianeggiante, suddiviso in due parti e di ca. 5-6km. di lunghezza, che offre splendidi panorami sulla sottostante Valle d’ Adige. La parte a ovest inizia al parcheggio del ponte di Tel e conduce fino al Grabenbach, passando per Plars di Sopra e di Mezzo. La parte a est inizia invece a Lagundo, presso il Grabenbach e porta fino a Santa Maddalena , a Quarazze, dove si collega con la passeggiata “Tappeiner”.
 | 
| Durata complessiva: ca. 2 ore | 
|  |  | 
|  | 
| Durata complessiva: ca. 1 ore | 
|  | “Waalweg” di Verdines  | 
| Itinerario: Scena- albergo “Pichler”- S. Giorgio- Scena 
 A Scena si segue l’indicazione “Waalweg” passando affianco al castello; si va poi verso la zona al nord del paese, restando per la maggior parte sull’antico sentiero che passa attraverso i frutteti, in leggera salita. Si sale quindi fino all’albergo “Pichler”, dove ha inzio il sentiero lungo il piccolo canale ( da Scena ¾ ora ca.). Si prosegue verso sud su questo sentiero boschivo e pianeggiante fino all’indicazione dove finisce il “Waalweg”. Si svolta quindi decisamente a destra e si raggiunge, su un sentiero di campagna, la chiesetta S. Giorgio, dalla quale si può poi ritornare a Scena.
 | 
| Durata complessiva: ca. 2-3 ore | 
Seite 1 von 1
1
 
					 
					
                 
				
                
                				
                
             
			
        
Tempo libero
Musei
Turismo
Notizie - Radio